Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Ponderano
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Ponderano
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ponderano
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ponderano
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Ponderano
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire
La chiesa di San Lorenzo Martire è la parrocchiale di Ponderano, in provincia e diocesi di Biella
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Descrizione
È accertato che nel XII secolo venne eretto accanto all'antica chiesa di Ponderano il campanile, in stile romanico, tuttavia la prima citazione che la riguardi risale al 2 maggio 1207 ed è da ricercarsi in una bolla di papa Innocenzo III.
L'attuale parrocchiale fu costruita fra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. In quel secolo l'antica torre campanaria crollò e quella attuale prese il suo posto appena verso la seconda metà del Seicento. Nel frattempo, tra il 1637 e il 1661, era stato realizzato davanti alla facciata un porticato con delle colonne. Tra il 1660 ed il 1667 sotto il presbiterio venne edificata la cripta, la quale è dedicata a Sant'Antonio di Padova. Il 21 maggio 1661 la parrocchiale fu finalmente consacrata. Nel 1665 vennero realizzate le cappelle di Sant'Eligio (attualmente dedicata ai Santi Giulio e Defendente) e dei Santi Bovo, Giulio e Nicola (al giorno d'oggi chiamata di San Mauro). Tra il 1680 ed il 1681 la cappella del Rosario fu ampliata su disegno del capomastro Pietro di Mongrando. Intorno all'inizio del XVIII secolo la navata della chiesa venne ingrandita e fu riedificata la facciata. Nel 1895 l'originale pavimento in cotto fu ricoperto da uno in cemento, il quale fu sostituito da quello attuale in pietra nel 2000.
Modalità di Accesso
Accesso libero durante le funzioni religiose
Dove
Piazza Giuseppe Garibaldi, 10
Contatti
Telefono:
015 541250
Pagina aggiornata il 01/10/2024 14:53:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015 541224
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio