Seguici su
Cerca

ASILO NIDO DI PONDERANO- Modalità di presentazione delle domande per il contributo "Asilo Nido" erogato dal Comune

Si pubblicano le istruzioni per richiedere il contributo "Asilo Nido" erogato dal Comune alle famiglie residenti aventi figli iscritti all’Asilo Nido di Ponderano - via Carducci n. 5.
Data:
Lunedì, 11 Novembre 2024
ASILO NIDO DI PONDERANO- Modalità di presentazione delle domande per il contributo "Asilo Nido" erogato dal Comune

Descrizione

Con delibera G.C. n. 102 del 31/10/2024, l’Amministrazione Comunale ha stabilito che a partire dall'anno 2025 il Comune di Ponderano erogherà un contributo economico in favore delle famiglie residenti aventi figli iscritti all’Asilo Nido di via Carducci n. 5 il cui ammontare massimo varia in funzione di tre scaglioni ISEE, come di seguito riportato.
FINALITÀ
L’intervento comunale è finalizzato a favorire l’incremento del numero di bambini che può accedere al servizio asilo nido e/o servizi assimilabili, offrendo ai piccoli, opportunità di crescita ulteriori e diversificate, rispetto a quelle della famiglia, con particolare attenzione a quelle con basso reddito per sostenere le stesse nella spesa connessa alla retta di frequenza.
DESTINATARI DELL’AVVISO E REQUISITI
Per accedere al contributo i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
• essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea o essere apolide, purchè in possesso di regolare permesso di soggiorno alla data di pubblicazione dell’avviso;
• il genitore richiedente ed il minore devono essere residenti nel Comune di Ponderano (se residenti solo per alcuni mesi, la domanda può essere presentata solo con riferimento ai mesi in cui si è residenti). Nel caso di genitori che non facciano parte dello stesso nucleo famigliare, il beneficio deve essere richiesto dal soggetto che convive con il minore residente;
• avere sostenuto spese per le rette dell’Asilo Nido di via Carducci n. 5 a Ponderano relative a minori nella fascia di età da 3 a 36 mesi. Premesso che la prestazione spetta per i figli nella fascia di età da 3 a 36 mesi, se il minore ha compiuto i tre anni d’età nel corso dell’anno scolastico, sarà possibile richiedere soltanto le mensilità comprese tra gennaio e luglio.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Con riferimento alle rette relative alle mensilità da gennaio 2025 in poi, sino a diverso provvedimento, il Comune erogherà un contributo economico mensile in favore delle famiglie, a titolo di rimborso per le spese sostenute per la frequenza dell’Asilo Nido di via Carducci n. 5 a Ponderano, il cui ammontare massimo sarà variabile in funzione dei seguenti scaglioni ISEE:

FASCIA ISEE MINORENNI

CONTRIBUTO DEL COMUNE

per frequenza del minore FULL TIME (€)

ISEE ≤ € 25.000

200,00 

ISEE > € 25.000 ≤  € 40.000

180,00 

ISEE > € 40.000 (o nessun ISEE presentato)

160,00 

FASCIA ISEE MINORENNI

CONTRIBUTO DEL COMUNE

per frequenza del minore PART TIME (€)

ISEE ≤ € 25.000

150,00 

ISEE > € 25.000 ≤  € 40.000

130,00 

ISEE > € 40.000 (o nessun ISEE presentato)

110,00 

Nel caso di mancata presentazione del modello ISEE, la fascia di riferimento sarà quella applicabile a ISEE > € 40.000.
L’ammontare del contributo mensile non potrà comunque mai superare quello della retta corrisposta nel mese di riferimento detratto il bonus INPS spettante (o eventuali altri contributi regionali/statali ricevuti per il medesimo fine); nel caso in cui lo superi, il contributo comunale verrà quindi ridotto sino a concorrenza di quest’ultima. Il contributo potrà essere erogato per un massimo di 11 mesi, ad esclusione del mese di agosto.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati potranno richiedere l’elargizione del contributo, utilizzando il modello di istanza predisposto dall’Ufficio Tributi e Servizi alla Persona (all. B), pubblicato in fondo alla presente pagina, corredato dalla documentazione ivi riportata.
L’istanza deve essere trasmessa via email all’indirizzo: urp.ponderano@ptb.provincia.biella.it (nell’oggetto della mail riportare la seguente descrizione: “Richiesta contributo Asilo Nido di Ponderano + cognome e nome del bambino”).
Se impossibilitati alla trasmissione via mail, è tuttavia possibile consegnare il modulo cartaceo all’Ufficio Protocollo (URP) negli orari di apertura al pubblico.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere presentate entro i seguenti termini perentori:
1) la domanda per le mensilità di settembre, ottobre, novembre e dicembre entro il 31 dicembre del medesimo anno;
2) la domanda per le mensilità di gennaio, febbraio, marzo, aprile entro il 30 aprile del medesimo anno;
3) la domanda per le mensilità di maggio, giugno, luglio entro il 31 luglio del medesimo anno.
ISTRUTTORIA DELLE ISTANZE E LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI
Successivamente alla scadenza di ciascuno dei tre termini (ovvero 31 dicembre, 30 aprile e 31 luglio), l’Ufficio Tributi e Servizi alla Persona procederà all’istruttoria delle istanze pervenute, verificandone la completezza e la regolarità secondo le disposizioni di cui al presente Avviso e liquiderà i contributi ai soggetti le cui domande risultino ammissibili.
Non saranno comunque ritenute ammissibili domande presentate oltre i termini perentori sopra indicati e/o prive dei requisiti richiesti nel presente avviso.
INFORMAZIONI
Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Tributi e Servizi alla Persona allo 015/541224 interno 4 o via email all’indirizzo ponderano@ptb.provincia.biella.it.
Di seguito sono pubblicati i seguenti documenti:
- Avviso Pubblico per la richiesta del contributo Asilo Nido di Ponderano, approvato con determina n. 48 del 08/11/2024;
- modulo per la richiesta del contributo;
- modulo per comunicazione IBAN.


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

12/08/2025 09:47




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri