Notizie
La via lattea - Ecco i punti di allattamento a Ponderano
04-10-2019 10:10 - Tutte le notizie
L'allattamento al seno e' la norma biologica di ogni specie mammifera, inclusa quella umana. L'OMS raccomanda un minimo di 6 mesi di allattamento esclusivo al seno e un minimo di 2 anni di allattamento al seno accompaganto da adeguati cibi complementari.
Questo è possibile solo se il neonato e' allattato a richiesta, ovvero ogni qual volta lo desideri.
Purtroppo pero' svariati fattori socio-culturali rendono al giorno d'oggi difficile l'avvio e la prosecuzione dell'allattamento al seno esclusivo per molte madri.
Uno di questi fattori e' appunto la difficolta' di allattare in qualunque momento il bambino lo richeda, a causa della mancanza di spazi confortevoli o dell'atteggiamento giudicante, che spesso si incontra nella gente circostante.
Da qui e' nata l'idea di istituire spazi sicuri e accoglienti in cui le madri possano fermarsi ad allattare i loro piccoli in qualunque momento lo desiderino.
“ La Via Lattea' e' un sostegno a madri e neonati, perche' possano allattare 'sempre e ovunque', come raccomandato dall'OMS, oltre che una presa di posizione a favore della normalizzazione e accettazione dell'allattamento in pubblico.
In occasione della settimana mondiale dell’allattamento il Comune di Ponderano , riprendendo una iniziativa già avviata dalla precedente amministrazione, ha deciso di ampliare il sostegno alle neo mamme creando “ La via lattea “ municipale.
Una mappa e un vademecum dei punti di allattamento locale dove le mamme possono fermarsi per allattare e in alcuni punti cambiare in serenità i propri bimbi.
A Ponderano, al momento e faremo in modo che aumentino nei prossimi mesi , i punti sono:
“ Municipio di Ponderano “ in via De Amiciis 7
“ Stiro con arte “ piazza Garibaldi 15
“ Home 4u “ via Mazzini 10
“ Farmacia Dr.ssa Bardari Luisa “ via Mazzini 22
“ Creazioni Larousse “ via Mazzini 36
“ Lo staff parrucchieri “ via Mazzini 116
“ Magazzini Boglietti “ via Gramsci 42
“ Asilo nido comunale “ via Carducci 5
Questo è possibile solo se il neonato e' allattato a richiesta, ovvero ogni qual volta lo desideri.
Purtroppo pero' svariati fattori socio-culturali rendono al giorno d'oggi difficile l'avvio e la prosecuzione dell'allattamento al seno esclusivo per molte madri.
Uno di questi fattori e' appunto la difficolta' di allattare in qualunque momento il bambino lo richeda, a causa della mancanza di spazi confortevoli o dell'atteggiamento giudicante, che spesso si incontra nella gente circostante.
Da qui e' nata l'idea di istituire spazi sicuri e accoglienti in cui le madri possano fermarsi ad allattare i loro piccoli in qualunque momento lo desiderino.
“ La Via Lattea' e' un sostegno a madri e neonati, perche' possano allattare 'sempre e ovunque', come raccomandato dall'OMS, oltre che una presa di posizione a favore della normalizzazione e accettazione dell'allattamento in pubblico.
In occasione della settimana mondiale dell’allattamento il Comune di Ponderano , riprendendo una iniziativa già avviata dalla precedente amministrazione, ha deciso di ampliare il sostegno alle neo mamme creando “ La via lattea “ municipale.
Una mappa e un vademecum dei punti di allattamento locale dove le mamme possono fermarsi per allattare e in alcuni punti cambiare in serenità i propri bimbi.
A Ponderano, al momento e faremo in modo che aumentino nei prossimi mesi , i punti sono:
“ Municipio di Ponderano “ in via De Amiciis 7
“ Stiro con arte “ piazza Garibaldi 15
“ Home 4u “ via Mazzini 10
“ Farmacia Dr.ssa Bardari Luisa “ via Mazzini 22
“ Creazioni Larousse “ via Mazzini 36
“ Lo staff parrucchieri “ via Mazzini 116
“ Magazzini Boglietti “ via Gramsci 42
“ Asilo nido comunale “ via Carducci 5
e vanno idealmente a formare la “ Via lattea”.
Si auspica l'adesione anche di altri esercizi pubblici.