Accesso ai servizi

Torrione del castello, " 'l Ciucarun "

Torrione del castello, " 'l Ciucarun "


Era il torrione d´entrata del castello di epoca medievale, già citato come esistente nel 1405. Posto nel centro storico e adorno di caditoie è in pietra e cotto, con il portone d´ingresso a sesto acuto sul lato est anticamente munito di ponte levatoio, come testimoniano tre fenditure verticali, affiancato da un altro arco ribassato ora murato. Il lato ovest presenta un arco a tutto sesto ed i muri sono formati da un misto di mattoni e ciottoli, posti a spina di pesce, caratteristica delle costruzioni del 1400. Nell´interno sul lato est in alto vi è un arco ribassato con archivolto in mattoni e sotto di esso un motivo decorativo in mattoni. Il torrione venne ribattezzato "Ciucarun" dagli abitanti del luogo perché, per moltissimo tempo, in esso fu collocata la campana più grande, rimossa dal campanile danneggiato nel XV secolo da un incendio.