Accesso ai servizi

POST SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA A.S 2023/2024 - AVVISO ATTIVAZIONE SERVIZIO

Il servizio ha lo scopo di favorire e conciliare l'accudimento degli alunni frequentanti le scuole di Ponderano con gli orari lavorativi dei genitori, offrendo alle famiglie supporto, controllo e animazione in orario post scolastico.

A CHI E’ RIVOLTO

Il servizio è riservato esclusivamente agli alunni i cui genitori abbiano entrambi (oppure il solo genitore convivente, nel caso di famiglie monoparentali) un orario di lavoro inconciliabile con l’orario di uscita dalla scuola, ovvero siano impossibilitati a ritirare il loro bambino in corrispondenza dell’orario scolastico di uscita a causa di situazioni di difficoltà di particolare gravità da esplicitare e comprovare all’atto della domanda (ad esempio, una situazione di disagio familiare determinata da motivi di salute di un componente).

Il servizio verrà attivato al raggiungimento di un numero pari ad almeno 10 iscritti per ciascun servizio (Infanzia e Primaria).

ORARIO

- Scuola Infanzia:

Il servizio post scuola è attivato dal 18 settembre 2023 al 28 giugno 2024 in base al calendario scolastico 2023/2024, nei giorni e orari seguenti:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle ore 17,30

- Scuola Primaria:

Il servizio post scuola è attivato dal 18 settembre 2023 al 7 giugno 2024 in base al calendario scolastico 2023/2024, nei giorni e orari seguenti:

Lunedì e giovedì dalle ore 15,45 alle ore 18,00

Martedì-mercoledì-venerdì dalle ore 12,50 alle ore 18,00

La fascia oraria 17,30-18,00 viene garantita solo qualora vi siano almeno 5 famiglie interessate (ovvero famiglie in cui sussistano esigenze lavorative di entrambi i genitori, o comunque altre difficoltà di particolare gravità, inconciliabili con l’uscita del proprio figlio alle ore 17,30); se non viene raggiunto detto numero minimo, l’orario di uscita sarà alle ore 17,30.

COSTO

- Scuola Infanzia:

- € 30,00 euro mensili, pari a € 300,00 annuali (€ 30,00 * 10 mesi), da pagarsi in due rate (di cui la prima, pari ad € 150,00 con scadenza il 30 settembre 2023 e la seconda, pari ad € 150,00, con scadenza il 31 gennaio 2024).

Per i residenti, è previsto uno sconto di € 5,00/mese dal secondo figlio in poi (in questo caso il costo per il secondo figlio ammonterà ad € 250,00).

- Scuola Primaria:

- € 60,00 euro mensili, pari a € 540,00 annuali (€ 60,00 * 9 mesi), da pagarsi in due rate (di cui la prima, pari ad € 240,00 con scadenza il 30 settembre 2023 e la seconda, pari ad € 300,00, con scadenza il 31 gennaio 2024).

Per i residenti, è previsto uno sconto di € 10,00/mese dal secondo figlio in poi (in questo caso il costo per il secondo figlio ammonterà ad € 450,00).

CONTRIBUTO STANZIATO DAL COMUNE A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI

L’Amministrazione Comunale ha deciso di destinare il Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori di cui all’art. 42 co. 1 del D.L.n. 48/2023, complessivamente pari ad € 3.358,31, all’erogazione di contributi in favore delle famiglie residenti aventi figli che frequentino le attività di Post Scuola.

Pertanto, all’atto dell’iscrizione al Post Scuola, e comunque non oltre il termine del 15 ottobre 2023, le famiglie di alunni residenti nel Comune di Ponderano, che frequentino le attività di Post Scuola (sia Infanzia che Primaria) nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023, possono richiedere l’elargizione di un contributo, sotto forma di rimborso delle spese sostenute.

I contributi verranno assegnati nei limiti delle risorse complessivamente disponibili all’intervento (pari ad € 3.358,31) e ammonteranno a € 50,00 per ogni minore iscritto.

Nel caso in cui, all’esito dell’istruttoria delle domande pervenute, le risorse assegnate siano superiori al totale dei contributi erogabili nella misura sopra indicata di € 50,00, la quantificazione dei contributi liquidabili potrà essere rideterminata in aumento dal Responsabile del Servizio, fino alla concorrenza della disponibilità dello stanziamento.

SPECIFICAZIONI IN MERITO AL COSTO valevoli per entrambi i Servizi (Infanzia e Primaria):

Il costo indicato non comprende il buono pasto.

Gli utenti che dichiarino di versare in situazione di temporanea difficoltà economica, possono chiedere di corrispondere il dovuto in più rate (comunque in numero non superiore a 6).

I pagamenti dovranno effettuarsi mediante modello PAGOPA trasmesso dall’Ufficio Servizi alla Persona tramite l’email indicata nella domanda di iscrizione.

Saranno accettate iscrizioni solo per l’intero anno scolastico. Non sono previsti rimborsi degli importi già pagati, né riduzioni di tariffa per giornate di assenza anche continuativa dell’alunno (salvo casi straordinari, opportunamente documentati, di gravi ragioni di salute o licenziamento di un genitore; in ogni caso è dovuto il pagamento della retta riferita al quadrimestre in cui avviene il ritiro).

Non saranno accettate iscrizioni durante l’anno scolastico (ad eccezione di alunni nuovi iscritti e provenienti da altri plessi ovvero nel caso in cui uno od entrambi i genitori trovino un’occupazione ad anno scolastico già iniziato, ovvero sopraggiungano situazioni di grave difficoltà, da comprovare all’atto della domanda. In tali casi, è comunque dovuto il pagamento della retta riferita al quadrimestre in cui avviene l’iscrizione; non è quindi possibile pagare per i soli mesi di frequenza).

Il rispetto delle scadenze è tassativo.

Le iscrizioni da parte di famiglie che hanno posizioni debitorie in essere, riferite al servizio fornito in anni precedenti ovvero ad altri servizi scolastici, saranno accolte solo previa regolarizzazione dei pagamenti pregressi (purchè il saldo venga effettuato prima della scadenza del termine per le iscrizioni).

In caso di mancato pagamento della prima rata entro il termine indicato, l’alunno non verrà ammesso al servizio; in caso di mancato pagamento della seconda rata (ovvero di quelle successive, nel caso in cui sia stato autorizzato il pagamento in più rate), il servizio verrà sospeso sino ad avvenuta regolarizzazione dei pagamenti dovuti.

TERMINE PER LE ISCRIZIONI

L’iscrizione al Servizio di Post Scuola dovrà essere effettuata entro il termine del 15 settembre 2023.

Successivamente a detto termine, eventuali nuove iscrizioni saranno possibili solo in caso vi siano posti ancora disponibili e soltanto previa conferma da parte del Comune.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al servizio di post scuola occorre compilare il modulo di iscrizione pubblicato di seguito e trasmetterlo via email all’indirizzo: urp.ponderano@ptb.provincia.biella.it (nell’oggetto della mail riportare la seguente descrizione: “Iscrizione Post Scuola” + “nome del bambino”).
Solo se impossibilitati alla trasmissione via mail, è possibile consegnare il modulo cartaceo all’Ufficio Protocollo (URP) negli orari di apertura al pubblico.

NUMERO DI ALUNNI AMMESSI

Verranno accettate iscrizioni fino ad un massimo di 40 bambini. In caso di domande superiori al numero massimo, verrà utilizzato quale criterio di priorità: 1) la residenza nel Comune di Ponderano; 2) l’ordine cronologico di iscrizione.

INFORMAZIONI

Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Tributi e Servizi alla Persona allo 015/541224 interno 4 o via email all’indirizzo ponderano@ptb.provincia.biella.it.

Di seguito sono pubblicati i seguenti documenti:

- modulo per l’iscrizione al Servizio Post Scuola e relativo allegato 1 (per indicazione IBAN per erogazione del contributo previsto per i residenti);

- le "Norme di funzionamento del servizio di Post Scuola" e l’"Avviso pubblico per l’erogazione del contributo a favore dei residenti frequentanti il Post Scuola", approvati con delibera di GC n. 87 del 08/08/2023.


Documenti allegati:
MODULO ISCRIZIONE POST SCUOLAMODULO ISCRIZIONE POST SCUOLA (20,06 KB)

Allegato_1 al Modulo Iscrizione Post Scuola - Comunicazione IBANAllegato_1 al Modulo Iscrizione Post Scuola - Comunicazione IBAN (14,26 KB)

Norme di funzionamento Post ScuolaNorme di funzionamento Post Scuola (86,38 KB)

Avviso per erogazione contributo per frequenza Post ScuolaAvviso per erogazione contributo per frequenza Post Scuola (115,14 KB)